Tutto quello che è successo
Dopo la pausa post Rift Rivals, torna il Summer split del League of Legends European Championship. Si ricomincia nella nuova patch, la 9.13, e si ricomincia soprattutto con l’abilitazione di Mordekaiser (dopo aver necessitato la rimozione di alcuni bug che ne hanno compromesso l’utilizzo in competitivo) e del nuovo campione Qyiana.
Rogue – Schalke 04
I Rogue decidono di sorprendere tutti andando a prendere subito proprio Mordekaiser per il proprio toplaner (1/4/1). Lo Schalke 04 preferisce giocare più nella propria comfort zone, mettendo Upset sul suo storico Ezreal. Proprio il botlaner della formazione tedesca sarà il carry principale della partita (6/0/5), approfittando di un early game non brillante dei suoi avversari oltre che di un Larssen (0/2/0) quasi totalmente assente, così da abilitare le rotazioni determinanti dell’Akali di Abbedagge (3/1/6). GG S04.
Splyce – SK Gaming
Draft molto simili di due team che hanno tanto da confermare per arrivare indisturbati ai Playoff. Se tutti si aspettano la solita prestazione dominante di Selfmade, messo sul suo Lee Sin (chiuderà 3/4/2), è invece Xerxe il jungler che impressiona (KDA perfetto, 1/0/8) con un Olaf che riesce ad impostare perfettamente i tempi di gioco. In botlane, ottima partita della coppia giallo nera Kobbe e Norskeren su Tristana (6/1/4) e Braum (1/0/11), contro Crownshot e Dreams che non riescono a gestire correttamente tutta la mappa con il duo Ashe (1/3/2) e Tahm Kench (0/4/3). Gli Splyce riescono a congelare la partita e a portarla fino al punto in cui gli avversari non possono più gestirli. GG SPY.
G2 – Misfits
Poco da dire su questa partita: i conigli rosso neri decidono di concentrarsi in draft sui flex pick degli avversari (bannando anche i due nuovi campioni), cercando di imporre il loro gioco ma finendo per il venir counterpickati su tutta la mappa dagli avversari. All’Irelia di LIDER (1/6/1) e al Vladimir di sOAZ (0/5/0), i G2 rispondo con il Renekton di Caps (9/1/2) e la Neeko di Wunder (2/0/7). Un early game esaltante, anche grazie al Sylas di Jankos (4/0/8), garantisce una facile vittoria ai Samurai spagnoli. GG G2.
Excel – Origen
Gli Excel si confermano una squadra in crescita ma incapace di chiudere le partite iniziate in vantaggio. Nonostante una draft sulla carta avversa e un non buon inizio in botlane, riescono ad ottenere e a mantenere fino al 30esimo minuto il controllo di tutta la mappa, con un buon avvio di Caedrel (1/3/4 su Olaf) e Mickey (4/3/0 su Corki). Il Mordekaiser di Expect (1/5/3) parte forte ma finisce per essere surclassato dalla Vayne di Alphari (3/2/1), a cui si affianca Nukeduck con il suo Azir (8/1/0) e Patrik con Ashe (1/4/7). Dal minuto 30 in poi, questo terzetto prende il sopravvento sugli avversari e porta la squadra di xPeke alla vittoria. GG OG.
Fnatic – Vitality
Una partita che conferma tutti i sentimenti della vigilia, con i Fnatic sempre più mattatori e i Vitality ancora non brillanti come nello Spring Split. A risaltare in negativo è Jiizuke (0/5/1 su Azir), incapace di contenere uno straripante Nemesis (8/0/6 su Corki), incanalato dal Lee Sin di Broxah (6/2/7), fautore di un eccellente early game. Da segnalare il solito Hylissang sul suo Rakan (1/1/10), protagonista nelle fasi centrali della partita con alcuni ingaggi mozzafiato. GG FNC.