Lo sappiamo bene quanto i dispositivi mobili hanno subito un’evoluzione piuttosto significativa nel corso degli anni, trasformandosi da semplici e soli telefoni in grandi tecnologie personali che risultano essere in grado di soddisfare tutta una serie di esigenze del tutto particolari. I telefoni cellulari ma in modo più specifici gli smartphone, sono stati progettati con il mero obiettivo di semplificare ogni tipologia di attività di ogni giorno.

Ti potrebbe interessare:
Gli smartphone di oggi offrono delle funzionalità davvero avanzate e mirano soprattutto a ridurre i tempi necessari al fine di svolgere certe operazioni. La rapida e continua evoluzione degli smartphone, oltre a questo, ha portato ad un costante miglioramento delle loro capacità, dando così l’ottima possibilità agli utenti di accedere a tutta una vasta gamma di funzioni, di applicazioni e anche di strumenti tra i più all’avanguardia.
Tuttavia, possedere un vecchio dispositivo mobile potrebbe rappresentare un vantaggio decisamente improvviso ed entusiasmante. Nel corso della storia, ci sono diversi oggetti che sono stati realizzati dall’uomo e che hanno avuto un impatto significativo sulla gran parte della società. Questi sono ad oggi diventati dei veri e propri simboli culturali e tra gli oggetti che assumono un valore più alto, rientrano senza dubbio anche i telefoni cellulari, che nel corso del tempo hanno subito non poche trasformazioni e miglioramenti considerevoli.
Nokia 3310: a quanto ammonta il suo valore?
E’ a questo punto che introduciamo il Nokia 3310, un fantastico modello di cellulare che è stato lanciato sul mercato nel settembre del 2000 e che si è distinto moltissimo per la sua affidabilità, per la resistenza ed anche per la semplicità d’uso. Una delle sue peculiarità era sicuramente la sua forma compatta e super maneggevole ma anche lo schermo decisamente molto resistente e monocromatico, che garantiva una buona visibilità anche in condizioni di luce intensa.
E’ da citare il suo iconico design, con il suo guscio resistente e con le tastiere ben distanziate, che è diventato un vero simbolo degli anni 2000 e che ha suscitato anche tanta nostalgia. Esso è anche diventato famoso per i suoi giochi preinstallati, come ad esempio l’indimenticabile Snake, che hanno intrattenuto milioni di utenti di tutto il mondo.
Ad oggi questo cellulare è considerato un oggetto da collezione e può avere un valore importante sul mercato. Quindi, se vi trovate in possesso di un Nokia 3310 in ottime condizioni, allora potrete trovare degli acquirenti disposti a pagare anche ben oltre i 450 euro al fine di aggiungerlo alla meravigliosa collezione.