Lilli e il vagabondo

La Storia di Lilli e il Vagabondo

Il cartone inizia nella notte di Natale dellìanno 1909, in cui Gianni decide di regalare a sua moglie Lisa un cucciolo di cane, un Cocker americano a cui danno il nome di Lilli e che inizialmente trattano come il più prezioso dei tesori. Gli anni passano e la piccola Lilli può godersi una vita felice e spensierata, facendo anche amicizia con altri cani del quartiere, tra cui uno scottish terrier, Whisky ed un Chien de Saint Hubert, che si chiama Fido. Al contempo verso la ferrovia della città, vive anche un cane meticcio e randagio, Biagio, il quale vive la vita un giorno alla volta, cercando avanzi di cibo nei vari ristoranti e dando protezione ai suoi due colleghi randagi, Gilda e Bull, in particolare dall’accalappiacani locale.

Lentamente tuttavia Lilli si renderà conto di come le cose in casa inizino a cambiare e di come i due padroni umani inizino a trattarla con più freddezza e distacco: la piccola cagnolina inizialmente non capisce il motivo, ma i sue due amici Whisky e Fido accorrono per darle supporlo e le spiegano che i suoi due umani stanno per avere un bambino. Persino Biagio si intromette nella conversazione e la mette in guardia, sul fatto che il cuore degli umani sappia amare in modo limitato e che in genere quando arriva un loro piccolo, arriva il momento che il cane se ne debba andare.

Personaggi principali:

Lilli: la cagnetta protagonista femminile del film.

Biagio: il cane randagio che diviene compagno di Lilli. Protagonista maschile del film, viene amato e rispettato da tutti e alla fine diventa a sua volta un cane di casa.

Whisky: un cane amico di Fido e Lilli.

Fido: un vecchio cane amico di Whisky e Lilli. Alla fine riconosce le buone intenzioni di Biagio e lo salva.

Gilda: una cagnetta che Lilli incontra al canile. Ha avuto una storia con Biagio.

Bull: un bulldog.

Boris: un levriero russo.

Toughy: un cane bastardello che si trova al canile.

Pedro: un chihuahua.

Tony: gestore di un ristorante italiano.

Joe: cuoco del ristorante di Tony.

Gianni Caro: marito di Tesoro e padrone di Lilli.

Tesoro: moglie di Gianni e padrona di Lilli.

Castoro dello zoo: castoro che libera Lilli dalla museruola.

L’accalappiacani: antagonista principale del film. Conosce Biagio e vuole a tutti costi catturarlo.

Zia Sara: antagonista secondario del film, in quanto non sopporta i cani, ma alla fine si redime.

Si e Am: i due gatti siamesi di zia Sara, nemici di Lilli.

Il ratto: visto a inizio film, riappare verso la fine cercando di uccidere il bambino.

Informazioni:

Regista: Hamilton Luske, Clyde Geronimi, Wilfred Jackson

Data di uscita: 1955

Andrea

Share
Published by
Andrea

Recent Posts

Member XXL: l’integratore numero 1 per l’ingrandimento del pene in modo naturale e sicuro

Se sei un uomo che desidera ingrandire il pene in modo naturale e sicuro, Member…

2 settimane ago

Restilen: Combatti lo stress in modo naturale e efficace

B Extramel® (Concentrato di Succo di Melone Cantalupo): Riduce la sensazione di stress e fatica,…

2 settimane ago

Night Mega Burner: Brucia Grassi e Migliora il Sonno

Night Mega Burner è un integratore notturno innovativo progettato per favorire il dimagrimento mentre dormi.…

2 settimane ago

Matcha Extreme: Il Tè Dimagrante che trasforma la tua Routine!

Matcha Extreme è un innovativo integratore per preparare un delizioso tè che ti aiuta a…

2 settimane ago

Supporto Completo per la Gravidanza con Prenatalin: Crescita Materna, Sviluppo Feto e Fertilità Ottimali

Prenatalin è un set di due integratori pensati appositamente per le donne in gravidanza, in…

2 settimane ago

Flexomore: Integratore per Articolazioni e Ossa – La Formula Completa per la Salute e la Mobilità

Flexomore è un integratore innovativo progettato per migliorare la salute delle articolazioni e delle ossa,…

2 settimane ago