(Qui trovate un’approfondimento sulle Sinfonie Allegre)
INTRODUZIONE
Terzo corto relativo alle Silly Shymphonies, dal titolo ‘Quando torna Primavera’ (in originale Springtime) venne trasmesso nelle sale cinematografiche nell’Ottobre del 1929.
(Solo un mese dopo il suo predecessore Toreador senza paura)
Abbiamo il solito team di sviluppo, Carl Stalling alla colonna sonora, Walt Disney alla regia e Ub Iwerks con gli altri alle animazioni.
(Praticamente per i primi anni, il team di sviluppo sarà sempre lo stesso, i cambiamenti sostanziali arriveranno dopo qualche tempo con il passaggio di testimone di Disney per quanto riguarda la parte di regia)
(Alla fine trovate il link agli altri corti della serie)
COMINCIAMO
Come da titoli, il corto celebra l’arrivo della primavera e il risveglio della vita.
Ci troviamo nei pressi di uno stagno, la fauna e flora locale inizia a riprendersi e si gode il cambio di clima.
Come di consueto per la serie, al centro dell’azione abbiamo il ballo e la musica, ogni organismo è vivo e sprizzo gioia ovunque.
Le margherite, le coccinelle, i grilli e le cornacchie sono tutte parte dello stesso ciclo vitale,
» Leggi di più su Anketsu sito fonte di questo articolo!