Categories: News

Hai i 2 euro di Roma Capitale? Ecco quanto possono valere

In questo articolo ci occuperemo di analizzare la prima moneta Italiana commemorativa da 2 euro del 2021 ovvero la moneta di Roma Capitale. Innanzitutto vi diciamo che le monete commemorative sono delle monete speciali che sono state coniate e messe in circolazione a partire dall’anno 2004 da tutti i Paesi membri della zona euro. Si tratta praticamente di monete che hanno corso legale e che sono destinate al normale circolo.

La moneta in questione di cui vi parliamo oggi presenta l’interno realizzato in materiale nichel e in ottone mentre l’esterno in rame e in nichel. Il bordo presenta una zigrinatura fine con una stella ed il numero 2, che vediamo ripetuti per ben sei volte, in maniera alternata sia dritti che capovolti.

La moneta presenta un diametro di 25,75 mm ed un peso di 8,5 grammi e si può benissimo considerare una moneta comune visto che ne sono stati coniati 3 milioni di pezzi suddivisi in questo modo: 2.979.500 pezzi destinati proprio per la circolazione, 1.500 pezzi in divisionale Fondo Specchio, 12.000 pezzi in Fior di Conio da collezione e 7.000 pezzi in Cofanetto Proof (che vuol dire Fondo Specchio).

Questa moneta celebra il 150° anniversario di Roma Capitale e riporta inoltre le date 1871 – 2021. Al centro della stessa si può ammirare la Dea Roma, una bellissima scultura realizzata dall’artista Angelo Zanelli che si trova proprio a Roma, posizionata al centro dell’Altare della Patria. Oltre alle date, tutto intorno al giro è presente la scritta “Roma Capitale” mentre sul lato sinistro si trovano le due lettere “R” e “I” di Repubblica Italiana, con in basso la piccola lettera R della Zecca di Roma.

Due euro di Roma Capitale: quanto vale questa moneta?

Vi diciamo subito che non si tratta di una moneta rara, considerando il fatto che ne sono stati coniati 3 milioni di pezzi per cui se doveste trovarne qualcuna in circolazione ricordate bene che essa avrà come sempre soltanto il suo valore nominale. Per quello che riguarda il suo valore in stato Fior di Conio, ovvero in condizioni perfette ed impeccabili, in questo momento bisogna fare attenzione agli speculatori.

Vi consigliamo, infatti, di andare ad acquistare subito tale moneta dando importanza ai prezzi esagerati, addirittura ce ne sono alcuni che la vendono al solo costo di 5 euro per pezzo, un prezzo davvero stratosferico. E anzi vi consigliamo di aspettare ancora qualche giorno per poter vedere se magari il prezzo scende ed acquistarla a 2,5 euro se non addirittura a meno.

Sandra Di Garbo

Recent Posts

Paperino compie 90 anni: ecco i gadget per celebrare l’anniversario – Il Dunque

Ognuno di noi, quando ripensa all'infanzia, porta nel cuore i personaggi iconici della Disney. I…

4 giorni ago

Dove si trova Brescia: aeroporti più vicini per il tuo viaggio – Il Dunque

Brescia è attualmente il secondo comune più popoloso della Lombardia dopo Milano e uno dei…

5 giorni ago

Migliori Hotel Brescia: ecco dove prenotare – Il Dunque

Per poter raggiungere la città di Brescia in modo semplice, è fondamentale scegliere uno dei…

6 giorni ago

Cosa vedere a Napoli: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Napoli è una città ricca di storia e tradizione, che offre ai visitatori la possibilità…

6 giorni ago

Cosa vedere a Milano: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Milano, situata in Lombardia, è una delle aree metropolitane più popolose d'Europa e il secondo…

1 settimana ago

Cosa vedere a Firenze: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

La regione di Firenze è ricca di storia, arte e cultura, con numerose attrazioni da…

1 settimana ago