Categories: News

ecco perché mangiare frutti di bosco in estate –

L’estate è una stagione che può avere un impatto significativo sulla nostra salute, specialmente per quanto riguarda il controllo della glicemia. Le temperature elevate e le attività all’aperto possono influenzare i livelli di zucchero nel sangue, rendendo importante adottare misure specifiche per mantenerli sotto controllo. Fortunatamente, esiste un alimento estivo che può aiutare a regolare gli zuccheri: i frutti di bosco. Mirtilli, lamponi, fragole e more sono ricchi di fibre, vitamine e antiossidanti, tutti nutrienti essenziali per il controllo del glucosio e per migliorare la salute in generale.

I frutti di bosco come lamponi, more, ribes, uva spina e mirtilli sono particolarmente ricchi di fibre solubili, che svolgono un ruolo importante nel rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue e prevenire picchi glicemici. La presenza di fibre aiuta a mantenere stabile la glicemia, consentendo un rilascio graduale degli zuccheri nel corpo. Questi piccoli frutti sono anche una fonte preziosa di antiossidanti, come gli antociani, che sono noti per migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre l’infiammazione, entrambi fattori chiave nel controllo della glicemia.

Mirtilli, lamponi, fragole e more hanno un basso indice glicemico, il che significa che il loro consumo non provoca aumenti improvvisi e significativi della glicemia. Questo li rende un’ottima scelta per coloro che devono gestire i livelli di zucchero nel sangue. Questi frutti versatili possono essere facilmente incorporati nella dieta estiva in vari modi creativi. Ad esempio, è possibile preparare uno smoothie rinfrescante con lamponi, yogurt greco e latte vegetale o acqua, ideale per le giornate calde e benefico per il cuore. In alternativa, aggiungere more fresche a un’insalata mista con verdure a foglia verde, noci e formaggio di capra per un mix di sapori gustosi e salutari, ricco di fibre e antiossidanti.

Un’altra idea è consumare una manciata di mirtilli come spuntino durante la giornata, poiché sono facili da trasportare e rappresentano un’alternativa sana agli snack zuccherati. Inoltre, è possibile utilizzare i frutti di bosco per preparare dessert leggeri come macedonie o gelati fatti in casa con poco zucchero aggiunto. Oltre a contribuire al controllo della glicemia, i frutti di bosco offrono numerosi altri benefici per la salute. Sono una fonte di vitamine essenziali come la vitamina C e la vitamina K, che supportano il sistema immunitario e la salute delle ossa.

Gli antiossidanti presenti in questi frutti aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache proteggendo le cellule dai danni ossidativi. Grazie al loro contenuto di fibre e al basso apporto calorico, i frutti di bosco possono anche contribuire al controllo del peso, un aspetto fondamentale nella gestione della glicemia. In conclusione, l’inclusione di mirtilli, lamponi, fragole e more nella dieta estiva può essere un modo gustoso e salutare per regolare i livelli di zucchero nel sangue e migliorare la salute complessiva.
Continua a leggere su 33Salute.it: ecco perché mangiare frutti di bosco in estate –

Andrea

Recent Posts

Tutte le finali di Champions League della Juventus

La Juventus, uno dei club più illustri del calcio italiano, ha partecipato a numerose finali…

3 giorni ago

Paperino compie 90 anni: ecco i gadget per celebrare l’anniversario – Il Dunque

Ognuno di noi, quando ripensa all'infanzia, porta nel cuore i personaggi iconici della Disney. I…

1 settimana ago

Dove si trova Brescia: aeroporti più vicini per il tuo viaggio – Il Dunque

Brescia è attualmente il secondo comune più popoloso della Lombardia dopo Milano e uno dei…

2 settimane ago

Migliori Hotel Brescia: ecco dove prenotare – Il Dunque

Per poter raggiungere la città di Brescia in modo semplice, è fondamentale scegliere uno dei…

2 settimane ago

Cosa vedere a Napoli: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Napoli è una città ricca di storia e tradizione, che offre ai visitatori la possibilità…

2 settimane ago

Cosa vedere a Milano: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Milano, situata in Lombardia, è una delle aree metropolitane più popolose d'Europa e il secondo…

2 settimane ago