Categories: News

Cosa vedere in Abruzzo: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

L’Abruzzo è una regione ricca di storia, arte e natura, e per poterla visitare al meglio è importante avere a disposizione un alloggio perfetto, come i migliori hotel che si possono trovare in zona. Una volta trovato il luogo giusto dove soggiornare, il tour alla scoperta di questa regione può cominciare.

L’Abruzzo è una regione a statuto ordinario dell’Italia Meridionale, con capoluogo L’Aquila e divisa tra le province di Pescara, Teramo e Chieti. Nonostante si trovi al centro della penisola, l’Abruzzo è tradizionalmente considerato un luogo legato all’Italia meridionale. Tra i monumenti da visitare in Abruzzo c’è Rocca Calascio, situata su uno sperone di roccia nel Parco Nazionale del Gran Sasso, e l’Eremo di San Bartolomeo il Legio, costruito sotto uno sperone di roccia a 700 metri sul livello del mare.

Per chi è interessato a visitare luoghi di culto religioso, la Basilica di Collemaggio a L’Aquila è un must, fondata nel 1288 per volere di Papa Celestino V. Questa chiesa ha subito numerosi interventi di restauro a causa dei terremoti e al suo interno si possono ammirare decorazioni e temi architettonici legati a tradizioni esoteriche. Un’altra chiesa da non perdere è l’Abbazia di San Giovanni in Venere, situata su una collinetta di fronte al mare di Fossacesia, realizzata in stile gotico romanico e con affreschi medievali nella cripta.

Per un itinerario di tre giorni in Abruzzo, si consiglia di visitare Pescocostanzo per ammirare la Collegiata di Santa Maria del Colle, con soffitto ligneo a cassettoni e pulpito con intarsi dorati. Barrea, con il suo lago artificiale creato nel 1950, offre spiagge e balconate con vista sulla montagna. Infine, a Villalago si trova il lago di San Domenico, raggiungibile percorrendo un sentiero nel bosco e godendo di panorami mozzafiato lungo il percorso.

In sintesi, l’Abruzzo è una regione che offre una varietà di attrazioni culturali, storiche e naturali da esplorare. Con la scelta di un alloggio confortevole e strategico, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile alla scoperta di questo territorio ricco di tesori nascosti.
Continua a leggere su Il Dunque: notizie online: Cosa vedere in Abruzzo: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Andrea

Recent Posts

Paperino compie 90 anni: ecco i gadget per celebrare l’anniversario – Il Dunque

Ognuno di noi, quando ripensa all'infanzia, porta nel cuore i personaggi iconici della Disney. I…

4 giorni ago

Dove si trova Brescia: aeroporti più vicini per il tuo viaggio – Il Dunque

Brescia è attualmente il secondo comune più popoloso della Lombardia dopo Milano e uno dei…

5 giorni ago

Migliori Hotel Brescia: ecco dove prenotare – Il Dunque

Per poter raggiungere la città di Brescia in modo semplice, è fondamentale scegliere uno dei…

6 giorni ago

Cosa vedere a Napoli: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Napoli è una città ricca di storia e tradizione, che offre ai visitatori la possibilità…

7 giorni ago

Cosa vedere a Milano: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Milano, situata in Lombardia, è una delle aree metropolitane più popolose d'Europa e il secondo…

1 settimana ago

Cosa vedere a Firenze: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

La regione di Firenze è ricca di storia, arte e cultura, con numerose attrazioni da…

1 settimana ago