Categories: News

Cosa vedere ad Arezzo: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Arezzo è una città della Toscana che offre numerose attrattive e luoghi di interesse da visitare. Per raggiungere questa città, l’itinerario consigliato è quello che parte dall’aeroporto e dai voli per Pisa. Arezzo è conosciuta per essere capoluogo dell’omonima provincia, sede di un’antica università e per ospitare il crocifisso di Cimabue nella Chiesa di San Domenico durante la Giostra del Saracino.

Tra i monumenti più importanti di Arezzo c’è la Fortezza Medicea, situata sul Colle di San Donato. Questa fortezza, costruita nel XVI secolo, rappresenta un esempio di architettura militare difensiva e offre un suggestivo punto panoramico sulla città. La struttura attuale risale al periodo tra il 1538 e il 1560, quando fu fatta costruire da Cosimo I de Medici seguendo i disegni di Giuliano e Antonio da Sangallo.

Le chiese di Arezzo sono un’altra attrattiva imperdibile. Il Duomo, o Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, è il principale luogo di culto cattolico della città. Al suo interno si possono ammirare tre organi, tra cui l’organo maggiore costruito nel 1534 e ricostruito nel 1990 da Pier Paolo Donati. La città è ricca di chiese e luoghi di culto che meritano una visita per la loro storia e bellezza architettonica.

Per un itinerario di tre giorni ad Arezzo, si consiglia di iniziare dalla suggestiva Piazza Grande, nota anche come Piazza Vasari. Qui si trovano alcuni degli edifici più significativi della città, come il Palazzo dei Tribunali e il Palazzo delle Logge, realizzato da Vasari stesso. Durante il secondo giorno, una tappa da non perdere è il Palazzo Petrarca, uno dei teatri più importanti di Arezzo. Costruito nel 1828, ha riaperto al pubblico nel 2015 e offre una ricca programmazione di eventi teatrali e lirici.

Infine, nel corso del terzo giorno, è consigliabile visitare la Pieve di Santa Maria, situata in località Chiassa. Questo edificio religioso è caratterizzato da una struttura imponente e suggestiva, divisa in cinque arcate. All’interno della Chiesa si trova il famoso Polittico di Lorenzetti, composto da opere come La Madonna con il Bambino, L’Annunciazione e Assunta e 12 santi. Arezzo è una città ricca di storia, arte e cultura che offre molteplici opportunità di scoperta e di apprezzamento del suo patrimonio artistico.
Continua a leggere su Il Dunque: notizie online: Cosa vedere ad Arezzo: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Andrea

Recent Posts

Paperino compie 90 anni: ecco i gadget per celebrare l’anniversario – Il Dunque

Ognuno di noi, quando ripensa all'infanzia, porta nel cuore i personaggi iconici della Disney. I…

4 giorni ago

Dove si trova Brescia: aeroporti più vicini per il tuo viaggio – Il Dunque

Brescia è attualmente il secondo comune più popoloso della Lombardia dopo Milano e uno dei…

5 giorni ago

Migliori Hotel Brescia: ecco dove prenotare – Il Dunque

Per poter raggiungere la città di Brescia in modo semplice, è fondamentale scegliere uno dei…

6 giorni ago

Cosa vedere a Napoli: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Napoli è una città ricca di storia e tradizione, che offre ai visitatori la possibilità…

7 giorni ago

Cosa vedere a Milano: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Milano, situata in Lombardia, è una delle aree metropolitane più popolose d'Europa e il secondo…

1 settimana ago

Cosa vedere a Firenze: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

La regione di Firenze è ricca di storia, arte e cultura, con numerose attrazioni da…

1 settimana ago