Bonus da 6000 euro per i genitori: ecco come si richiede

Iniziamo questo articolo parlando del bonus destinato ai genitori, un bonus che arriva fino alla cifra di 6mila euro anche se bisogna rispettare sempre certi determinati requisiti per ottenerlo. Trattandosi di una bella somma, essa è di grande aiuto per le famiglie per cui andiamo insieme a scoprire a chi spetta di diritto e cosa deve fare per farlo arrivare sul conto.

Ad elevare la somma, che inizialmente si fermava ben al di sotto, è stato il legislatore e soltanto per il periodo di tassazione dell’anno 2023. I fringe benefit sono dei benefici che spettano al lavoratore e che sono riconosciuti dal datore di lavoro che di solito hanno un limite pari alla cifra di 258,23 euro. E’ doveroso precisare che non tutti i lavoratori dipendenti hanno diritto a a questo bonus dato che spetta esclusivamente a quei genitori che hanno figli a carico, anche se si parla di solo figlio, e che rispetti inoltre un’altra condizione.

Infatti, per poter considerare il figlio a carico del genitore è necessario aver avuto un reddito globale che sia pari pari o al di sotto di 2.840,51 euro e che sia calcolato al lordo degli oneri da dedurre ma anche uno pari o al di sotto dei 4.000 euro, calcolato al lordo degli oneri se i figli, però, non hanno ancora compiuto il ventiquattresimo anno di età. Rispettando tali limiti si può considerare a carico anche il figlio.

Per poter ottenere il bonus non è comunque obbligatorio che il figlio abiti insieme al genitore e, nonostante alla detrazione per il figlio nell’anno precedente è subentrato l’assegno unico, è ugualmente rimasta inalterata la definizione di figlio a carico.

Bonus per i genitori: in che cosa consiste?

Un’altra bella notizia per i genitori lavoratori dipendenti è che il bonus spetta ad entrambi tutto per intero. E, date le varie incertezze a tal proposito, a chiarire la questione è stato il sito dell’Agenzia delle Entrate in cui si legge che tale agevolazione spetta a tutti e due i genitori lavoratori. L’unica condizione che deve esserci per poterla ottenere è quella che il figlio deve essere considerato a carico anche dal punto di vista fiscale così il beneficio raddoppia e possono goderne entrambi i genitori.

Per essere più precisi, bisogna verificare con cura la condizione del figlio a carico e se entrambi i genitori sono lavoratori dipendenti in modo da ottenere 2 bonus da 3000 euro ciascuno, che raggiungano la somma pari a 6000 euro di bonus. Il procedimento utile per fare la richiesta del bonus figli, è comunque sia molto semplice e non occorre svolgere delle pratiche complicate.