Categories: L’Archivio

titolo

Il procedimento per preparare una gustosa torta salata agli spinaci inizia con la cottura degli spinaci in acqua bollente salata, che vanno poi scolati, strizzati e tagliati a pezzetti. Mentre gli spinaci si raffreddano, si passa alla preparazione della pasta brisée: si mescolano acqua, olio e sale in una ciotola, aggiungendo la farina poco alla volta insieme al lievito Pizzaiolo PANEANGELI. Si continua ad impastare aggiungendo gradualmente il resto della farina fino ad ottenere un composto sodo ed elastico. A questo punto si divide l’impasto in due parti e si stende una metà per rivestire una teglia tonda da forno precedentemente unta con Ungiteglia PANEANGELI e farina.

Il ripieno viene preparato mescolando gli spinaci con la ricotta, il formaggio grattugiato, il sale, un uovo e un pizzico di noce moscata, fino ad ottenere un composto omogeneo. Questo viene versato sulla base di pasta brisée nella teglia, per poi creare tre cavità nel ripieno con un cucchiaio e rompervi tre uova. Si ricopre il tutto con la restante pasta brisée e si inforna a 180°C per 45 minuti.

La torta salata agli spinaci è un piatto ricco e saporito, perfetto da gustare come antipasto o piatto unico, magari accompagnato da una fresca insalata. La combinazione di spinaci, ricotta e formaggio grattugiato conferisce al ripieno una consistenza cremosa e un sapore avvolgente, mentre le uova aggiunte prima della cottura conferiscono un tocco di golosità inaspettato.

La preparazione della pasta brisée in casa garantisce un risultato ancora più gustoso e genuino, con un impasto che si mantiene friabile e croccante anche dopo la cottura in forno. Il lievito Pizzaiolo PANEANGELI dona alla pasta brisée una consistenza soffice e leggera, che fa da perfetto contrasto al ripieno ricco e cremoso.

Gli spinaci, ricchi di sali minerali e vitamine, conferiscono alla torta un tocco di colore e una nota di freschezza, rendendo il piatto non solo gustoso ma anche salutare. La presenza delle uova nel ripieno aggiunge una nota proteica all’insieme, rendendo la torta salata agli spinaci un piatto completo e bilanciato dal punto di vista nutrizionale.

La cottura in forno a 180°C per 45 minuti permette alla torta di cuocere uniformemente, con una doratura perfetta e una crosta croccante che rende ogni morso un’esperienza unica. Servita calda appena sfornata, la torta salata agli spinaci conquista per il suo profumo invitante e la sua consistenza avvolgente, che la rendono un piatto ideale per essere condiviso con famiglia e amici in un momento di convivialità e allegria.
Le ricette sono pubblicate quotidianamente sul Canale Ricette “Il Tarantino”.

Approfondimenti

Ricette del Convento
Ricette a Tavola con Csaba
Ricette Fatto in casa per Voi
Ricette Giusina in Cucina
Ricette Luca Pappagallo
Ricette Cucina Economica
Ricette Uno Chef in fattoria

Andrea

Share
Published by
Andrea

Recent Posts

Tutte le finali di Champions League della Juventus

La Juventus, uno dei club più illustri del calcio italiano, ha partecipato a numerose finali…

2 giorni ago

ecco perché mangiare frutti di bosco in estate –

L'estate è una stagione che può avere un impatto significativo sulla nostra salute, specialmente per…

2 giorni ago

Paperino compie 90 anni: ecco i gadget per celebrare l’anniversario – Il Dunque

Ognuno di noi, quando ripensa all'infanzia, porta nel cuore i personaggi iconici della Disney. I…

1 settimana ago

Dove si trova Brescia: aeroporti più vicini per il tuo viaggio – Il Dunque

Brescia è attualmente il secondo comune più popoloso della Lombardia dopo Milano e uno dei…

1 settimana ago

Migliori Hotel Brescia: ecco dove prenotare – Il Dunque

Per poter raggiungere la città di Brescia in modo semplice, è fondamentale scegliere uno dei…

2 settimane ago

Cosa vedere a Napoli: monumenti, chiese e itinerario di tre giorni – Il Dunque

Napoli è una città ricca di storia e tradizione, che offre ai visitatori la possibilità…

2 settimane ago