Fatto in casa per voi: Pizza al formaggio

Per preparare la pizza al formaggio, bisogna iniziare con la preparazione dell’impasto. Si deve mettere il lievito di birra disidratato nella farina e aggiungere lo zucchero, mescolando il tutto con le mani. In un’altra ciotola, bisogna versare il latte tiepido e aggiungere le uova, unendo poi l’olio extravergine d’oliva e il grana grattugiato. Successivamente, si aggiunge il pecorino grattugiato e il sale, iniziando a mescolare con una forchetta e incorporando la farina poco alla volta. Una volta che l’impasto diventa più consistente, si lavora con le mani per qualche minuto e poi si sposta sul piano infarinato.

Si procede con l’impasto allungandolo, arrotolandolo e continuando a lavorarlo fino a formare un filoncino. Dopo averlo girato e lavorato per una decina di minuti, si infarina il fondo di una ciotola e si sistema l’impasto al suo interno. Si fa una croce sull’impasto e si copre con pellicola, lasciandolo lievitare fino al raddoppio del volume, che richiederà circa due ore. Una volta lievitato, si riprende l’impasto e si infarina il piano, allargandolo e appiattendolo con le dita.

Si incorpora l’emmentaler a cubetti nell’impasto e si impasta per distribuire il formaggio in modo uniforme. Successivamente, si unge e infarina una teglia alta di 18-20 centimetri di diametro e si mette l’impasto al suo interno, coprendolo con pellicola e facendolo lievitare per altri 30 minuti. Una volta terminata anche la seconda lievitazione, si cuoce la pizza a 170°C per 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato.

In conclusione, la preparazione della pizza al formaggio richiede pazienza e attenzione ai dettagli, partendo dalla creazione dell’impasto fino alla cottura in forno. Il formaggio aggiunto all’impasto conferisce un sapore ricco e cremoso alla pizza, rendendola un piatto apprezzato da grandi e piccini. Seguendo passo dopo passo le istruzioni fornite, è possibile ottenere una pizza al formaggio fragrante e deliziosa, perfetta da gustare in qualsiasi momento della giornata.
Le ricette sono pubblicate quotidianamente sul Canale Ricette “Il Tarantino”.

Approfondimenti

Ricette del Convento
Ricette a Tavola con Csaba
Ricette Fatto in casa per Voi
Ricette Giusina in Cucina
Ricette Luca Pappagallo
Ricette Cucina Economica
Ricette Uno Chef in fattoria